“
“La proficua e duratura collaborazione con bee.4 altre menti rappresenta per EOLO un progetto importante e prezioso. Assicurando l’accesso a una connettività di qualità anche al di fuori dei principali centri urbani, EOLO si adopera da anni nella restituzione di valore al territorio nazionale nella sua interezza. Il nostro Paese può infatti contare su un enorme patrimonio economico, sociale e culturale concentrato nei paesi e nei piccoli comuni, che non può essere lasciato senza una connettività di qualità ovvero senza poter accedere con facilità ai servizi digitali come già avviene nelle grandi città.
In questo contesto si inserisce il nostro lavoro con bee.4: cerchiamo di restituire valore al territorio in cui operiamo, unendo la dimensione economica a quella sociale, impiegando al meglio le risorse a disposizione e fornendo a decine di persone competenze lavorative che confidiamo possano sostenere la costruzione di prospettive future. In questo modo è EOLO a ricevere a sua volta un prezioso contributo, che trova riscontro in tutte le attività svolte da bee.4. I nostri clienti vengono infatti accompagnati da un’assistenza di elevata qualità a partire dal primo contatto post vendita e per tutte le tematiche commerciali successive, passando per la fase di supporto precedente l’installazione. Tale livello del servizio offerto viene inoltre confermato dai sondaggi di gradimento effettuati sui clienti.”
Guido GarroneAD Eolo
“
“Nel 2023 TEHA Club, coerentemente con la propria missione di contribuire al progresso civile ed economico del Paese, ha deciso di instaurare una collaborazione con la Cooperativa bee.4. Insieme alla nostra Associazione DoT – Do One Thing, siamo quindi impegnati in prima linea per promuovere sinergie virtuose e ad alto valore aggiunto tra imprese, detenuti e società – in un’ottica “win win win”. Il successo di questo progetto è ogni giorno motivo di grande orgoglio per TEHA, e ci ricorda l’importanza del lavoro qualificato come uno degli strumenti più capaci di riavvicinare la pena detentiva alle finalità previste dalla Costituzione – a beneficio dell’intera società.”
Valerio De MolliManaging Partner & CEO The European House – Ambrosetti
“
“Il detenuto è spesso una persona in difficoltà, con problematiche anche familiari, alla ricerca di un motivo per affrontare la giornata e uscire dalla cella. Per noi rappresenta una possibilità di instaurare un rapporto umano alla pari, riconoscendo che nessuno è esente da errori, anche gravi, come quelli commessi da chi ora lavora con noi. Siamo molto soddisfatti della qualità dei servizi che svolgono per noi: queste persone dimostrano una forte determinazione nel raggiungere gli obiettivi che gli affidiamo, e la qualità del loro lavoro è davvero alta.”
Rino De ZottiSales Manager TLC Sielte
“
“Lavorare con bee.4 ci dà la grande opportunità di fare la nostra parte per una società più giusta: con il progetto nel carcere di Bollate cerchiamo di aiutare chi sta tentando di ricostruire il proprio futuro. Le persone che collaborano con noi ci aiutano a tenere alta l’asticella dei nostri servizi; le volte che siamo riusciti a incontrarle di persona ci hanno aperto gli occhi su un mondo di cui sappiamo troppo poco e che siamo orgogliosi di sostenere, nel nostro piccolo, per promuovere un cambiamento positivo.”
Massimo BriziCEO NeN
“
“Scegliere di collaborare con bee.4 non è solo una scelta etica, è una scelta di qualità. La professionalità che incontriamo ogni giorno è la prova concreta di quanto il lavoro possa trasformare vite. E questo non si riflette solo sui detenuti, ma anche su di noi, che riceviamo i loro servizi. Del resto, tutti vorremmo essere guardati per il valore che generiamo e non per la cosa peggiore che abbiamo fatto.”
Chiara SantambrogioChief Customer Officer
“
“Abbiamo iniziato a collaborare con bee.4 altre menti circa due anni fa.
La collaborazione è nata per due motivazioni: la prima di tipo commerciale, per trovare un partner performante a cui affidare compiti operativi; la seconda di tipo sociale, perché la mission di bee.4, dare una seconda occasione alle persone, è molto in linea con i valori di Subito. Abbiamo affidato a Bee4 alcune attività di customer care verso i nostri utenti professionali e siamo davvero soddisfatti perché vengono svolte con professionalità e qualità. E’ un contact center fuori dagli schemi, che ci ha permesso di conoscere una realtà sorprendente.”
Andrea VolontèSales Director di Subito
“
“Questa collaborazione rappresenta una assunzione di responsabilità e un ulteriore passo nel nostro impegno per l'innovazione sociale e la sostenibilità. Siamo entusiasti di lavorare e collaborare con Bee4 per poter concretamente contribuire a creare un impatto positivo e duraturo nelle comunità in cui operiamo. Ci auguriamo inoltre che questa partnership possa essere d’ispirazione futura per altre aziende che vogliano relazionarsi con Bee4 e stimolo per far fiorire in altre comunità carcerarie progetti di investimento imprenditoriale in cui si uniscono sviluppo, resilienza e inclusione.”
Donata DallavoDirettore Operations di Dolomiti Energia
“
“La cooperativa bee.4 ci offre servizio di prima assistenza ai clienti: quando un cliente apre un ticket, viene subito contattato telefonicamente dai collaboratori del carcere di Bollate, che raccolgono tutte le informazioni utili ai nostri tecnici per procedere con l’assistenza tecnica. L’ambiente di lavoro è molto bello e decisamente ben strutturato. I collaboratori di bee.4 lavorano con entusiasmo poiché sanno che è un'opportunità per crescere e sperare in un futuro migliore. Questo apporta un grande valore aggiunto al servizio che ci offrono, quindi siamo orgogliosi di partecipare a questo progetto”
Francesca GuaschinoAD Replica Sistemi
“
“La collaborazione con bee.4 rappresenta per AGN Energia un impegno concreto per l’innovazione sociale, con l’obiettivo di generare un impatto positivo e duraturo nelle comunità. Supportando i detenuti nel loro percorso di reinserimento, contribuiamo attivamente alla riduzione della recidiva e alla costruzione di una società più equa. Il progetto avviato nel carcere di Bollate è un esempio virtuoso di come il lavoro possa diventare uno strumento di inclusione e riscatto, offrendo al tempo stesso un servizio di alta qualità. In linea con questo spirito, ho seguito da vicino la partenza di questo progetto, consapevole dell'importanza di un impegno costante per consolidare i risultati ottenuti. Si tratta di un modello virtuoso che unisce sviluppo, resilienza e inclusione, dimostrando il potere della collaborazione per il bene comune e i risultati tangibili in termini di reinserimento sociale e di efficienza del servizio.”
Marco PoggettiDirettore Operations Power & Gas and Energy Efficiency AGN Energia