Skip to main content

Pionieri

Quando si parla di carcere, il pensiero corre subito a punizione, colpa, errore. Ma quasi nessuno pensa al lavoro.

Eppure, è proprio il lavoro a cambiare le regole del gioco, a restituire dignità e a trasformare il tempo della pena in un percorso di riabilitazione reale.

Con PIONIERI raccontiamo otto storie di chi il carcere lo vive ogni giorno e ha scelto di rimettersi in gioco. Otto episodi girati dentro la Casa di Reclusione di Vigevano dal videomaker Walter Meregalli, che ha trascorso mesi nel carcere per raccogliere testimonianze dirette, osservare da vicino la realtà di chi lavora tra quelle mura, condividere momenti, ascoltare speranze, frustrazioni, scambi quotidiani.

Vigevano non è Bollate. È un carcere più chiuso, più difficile, e proprio per questo dimostra che certe cose si possono fare ovunque, se c’è la volontà di farle. Un carcere che non si limita a punire, ma che offre un’opportunità di riscatto, è possibile. E può nascere in qualsiasi contesto, se si sceglie di costruirlo. Il lavoro è il cuore di questo percorso: non una concessione, ma uno strumento concreto per restituire una prospettiva e dare un senso al tempo della detenzione.

Segui le notizie